L’azienda agricola “RONCO WILMA” situata a RANZO (IM) nella borgata Fantinone nasce ufficialmente nel 2001, dalla fusione e per continuità di due proprietà e precisamente dall’unione dei terreni della famiglia Ronco con quelli della famiglia del marito Ghersi Ezio.
L’azienda viene condotta dalla titolare Ronco Wilma imprenditrice molto legata alle sue origini e alla sua terra, infatti terminati gli studi superiori abbandona l'impiego pubblico per dedicarsi all'agricoltura supportata dai genitori, pensionati di Poste Italiane, e dai suoceri ex frantoiani e ristoratori.
Proseguendo nel rispetto per le tradizioni, la natura e le cose sane e genuine l’azienda entra in regime di certificazione biologica BIOS dal 2003 e si compone di circa 5000 mq di superficie coltivata a vigneto con vitigni autoctoni di varietà Pigato che producono mediamente 30 q.li di pregiata uva che viene conferita alle cantine della zona per ottenerne l’omonimo vino a denominazione d’origine controllata e da una superficie olivata di circa 4 ettari situati sulle tipiche terrazze liguri ad un’altitudine compresa tra i 300 e i 600 metri s.l.m. , con piante ultracentenarie integrate da nuovi impianti di circa 20 anni, tutte di varietà Taggiasca.
L’azienda produce olio extra vergine di oliva ottenuto esclusivamente dalle proprie olive, raccolte per abbacchiatura pneumatica, defogliate, lavate e frante entro le 24-36 ore nel frantoio aziendale installato nel 2006, del tipo a ciclo continuo a due fasi a temperatura controllata .
L’olio ottenuto viene stoccato e conservato in fusti di acciaio inox per essere confezionato e commercializzato in bottiglie da 0,25 a litri 1 o in lattine da 1-2-3-5 litri.
La quantità di prodotto ottenuto attualmente varia dai 2000 ai 3000 litri a seconda dell’annata.
L'azienda ha sempre creduto nel suo lavoro svolto con serietà e professionalità acquisita con l'esperienza e la formazione continua, cercando di ottenere un prodotto qualitativamente di alto livello, buono, sano e genuino puntando nella promozione diretta basata nel far conoscere e capire ai clienti questa piccola realtà fatta di dedizione, impegno e sudore, confidando nelle emozioni e nei ricordi che una goccia d'olio può suscitare.