Nelle Alpi Liguri e Marittime, la secolare transumanza agricola e pastorale ha unito le popolazioni della montagna ligure.
Si è così sviluppata una cucina fatta da prodotti tipici della civiltà pastorale: farinacei, patate, rape, latticini, legumi, tutti ingredienti facili da reperire sugli alti sentieri percorsi insieme alle greggi.
Questa cucina prende il nome di cucina bianca perché è una cucina povera di colori.
Per tutelare i prodotti delle Alpi Liguri e Marittime è stata costituita la Strada della Cucina Bianca - Civiltà delle Malghe, che collega i comuni di Cosio di Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pornassio e Triora. Inoltre a Mendatica, da qualche anno, a fine agosto si tiene la Festa della Cucina Bianca, con itinerari gastronomici tra i carrugi del centro storico.