L'Oliva taggiasca è un tipo di oliva tipica del Ponente Ligure e in particolare della Provincia di Imperia.
L'Oliva taggiasca ha produttività elevata e costante e matura tardivamente (gennaio). Da questa varietà di oliva si ricava l'olio che viene utilizzato in gastronomia in molti dei piatti liguri. Anche le olive crude, essendo molto aromatiche, sono assai apprezzate e rinomate per il consumo da mensa.
Per raccogliere le olive taggiasche si stendono sotto le piante reti a maglia fitta. Il metodo tradizionale di raccolta praticato nell'imperiese, tuttavia, prevedeva che le olive cadute prima della bacchiatura venissero raccolte a mano e che quelle ancora sull'albero venissero fatte cadere, con le trappe, su teli e poi raccolte manualmente.