La Chiesa di San Pantaleo è situata in una posizione isolata rispetto alla borgata di Ranzo. Questa chiesa ha origine romanica. Si ha una fusione ed una sovrapposizione di stili ed opere d'arte che rendono molto interessante questo monumento.
La Chiesa di San Pantaleo si presenta oggi come l'evoluzione di varie fasi costruttive: inizialmente nasce come una cappella risalente all'epoca protoromanica (XI), nei secoli XIV e XV, in epoca tardomedievale subisce un ampliamento, e infine è soggetta a trasformazioni di impronta barocca.
Il portico affrescato sorretto da due solide colonne in pietra con capitelli cubici risale al quattrocento.
Gli affreschi che decorano il portico furono realizzati da Pietro Guido che scelse raffigurazioni di santi e ed evangelisti. All'interno della chiesa sono presenti due absidi: quello meridionale risale al secolo XI mentre quello settentrionale fu aggiunto con la riedificazione medioevale.