Il Santuario dei Santi Cosma e Damiano è situato sul colle di San Cosimo ad un'altezza di 1069 metri sul livello del mare. Questo santuario è stato costruito nel XIX secolo su un pilone preesistente del XVII secolo presso Gavenola, una frazione di Borghetto d'Arroscia, dove in epoca antica era situato un edificio appartenente ai monaci di San Colombano.
Questo edificio è formato da una navata unica e le sue origini risalgono agli inizi della diffusione del cristianesimo nella zona.
I santi Cosma e Damiano erano due fratelli gemelli e venivano invocati spesso, in particolare in occasione di gravi malattie ed epidemie.
Dal porticato di fronte al santuario si gode un bellissimo panorama di tutta la Valle Arroscia: dai monti fino al mar Ligure.